Si chiude il sipario sulla stagione 2022 di F1. Un’annata divisa sostanzialmente in due tronconi, dai successi e le speranze Ferrari nella prima parte, al dominio Red Bull nella seconda. All’ultima gara è sempre il campione del mondo a vincere: Max Verstappen ha conquistato il Gran Premio di Abu Dhabi con un’altra prestazione sontuosa. Stavolta più sua che della macchina. Infatti, la Rossa ha ben figurato negli Emirati; così, senza che nessuno si aspettasse questo exploit.
La gara di Charles Leclerc inizia in maniera tranquilla, nonostante un tentativo di sorpasso su Sergio Perez in curva 4. Tutta la sua corsa si è basata sul messicano, rivale per la seconda posizione in campionato. Sulle gomme medie, la F1-75 mostra un’ottima costanza e, udite udite, un degrado inferiore a quello della RB18. Qualcosa che non si vedeva dall’inizio dell’estate. Dotato di una Rossa in grande forma, Leclerc mette pressione a Perez e adotta una strategia di una sosta, contro quella a due soste del rivale.
Si rivelerà la scelta vincente. Infatti, sulle coperture dure Charles tiene un passo veloce, quasi pari a quello di Verstappen. Nonostante una rincorsa disperata negli ultimi giri, Perez si deve accontentare del gradino più basso del podio. Oltre che della terza posizione in campionato. Uno smacco considerata l’astronave di cui dispone. Una medaglia per Leclerc che premia la grande guida che ha mostrato quest’anno.
Gara tutto sommato tranquilla per Carlos Sainz che termina la stagione con un quarto posto. Al via si fa bruciare da Lewis Hamilton e, con lui, ingaggia una bella battaglia al primo giro. L’inglese della Mercedes prova a scappare ma le frecce d’argento soffrono tanto con il consumo gomme sulle medie. Sainz, così, lo ripassa e lo saluta. La Ferrari ha più passo della Mercedes: nonostante ciò Hamilton prova una strategia ad una sosta ma non paga. Nel finale Carlos, che intanto aveva optato per i due pit stop, lo prende e lo supera, prima dei problemi al cambio che costringono al ritiro Lewis.
Il bilancio che viene fuori dalla gara di Abu Dhabi, dal punto di vista della Ferrari, è curiosamente positivo. Questo perché, se si pensa a dove era la Rossa ad inizio anno, fa strano lottare per il secondo posto nel costruttori e nel campionato piloti, quando era data da tutti per favorita. Però bisogna essere realisti. All’ultima corsa del 2022 questo passava in convento e il team di Maranello, con i suoi piloti, è riuscito a conquistare tutto il piatto rimanente. Se poi si aggiunge una F1-75 che è parsa vicina ai livelli delle prime gare, in lotta con le Red Bull, allora si può affermare che il bicchiere è mezzo pieno. Così come le speranze e le attese per il prossimo anno. Tutti di nuovo in mischia, tutti di nuovo nella lotta. Il 2023 sembra lontano, ma è più vicino di quanto si pensa.
GP ABU DHABI F1 2022 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 20 Novembre 2022 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 58 2 16 C. Leclerc Ferrari + 08"771 58 3 11 S. Perez Red Bull + 10"093 58 4 55 C. Sainz Ferrari + 24"892 58 5 63 G. Russell Mercedes + 35"880 58 6 4 L. Norris McLaren + 56"234 58 7 31 E. Ocon Alpine + 57"240 58 8 18 L. Stroll Aston Martin + 76"268 58 9 3 D. Ricciardo McLaren + 83"268 58 10 5 S. Vettel Aston Martin + 83"898 58 11 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 89"371 58 12 24 G. Zhou Alfa Romeo + 1 giro 57 13 23 A. Albon Williams + 1 giro 57 14 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro 57 15 77 V. Bottas Alfa Romeo + 1 giro 57 16 47 M. Schumacher Haas + 1 giro 57 17 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 57 18 44 L. Hamilton Mercedes Ritirato 19 6 N. Latifi Williams Ritirato 20 14 F. Alonso Alpine Ritirato
CLASSIFICA PILOTI F1 2022 1 M. Verstappen Red Bull 454 2 C. Leclerc Ferrari 308 3 S. Perez Red Bull 305 4 G. Russell Mercedes 275 5 C. Sainz Ferrari 246 6 L. Hamilton Mercedes 240 7 L. Norris McLaren 122 8 E. Ocon Alpine 92 9 F. Alonso Alpine 81 10 V. Bottas Alfa Romeo 49 11 S. Vettel Aston Martin 37 12 D. Ricciardo McLaren 37 13 K. Magnussen Haas 25 14 P. Gasly AlphaTauri 23 15 L. Stroll Aston Martin 18 16 Y. Tsunoda AlphaTauri 12 17 M. Schumacher Haas 12 18 G. Zhou Alfa Romeo 6 19 A. Albon Williams 4 20 N. De Vries Williams 2 21 N. Latifi Williams 2 22 N. Hulkenberg Aston Martin 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022 1 Red Bull 759 2 Ferrari 554 3 Mercedes 515 4 Alpine 173 5 McLaren 159 6 Alfa Romeo 55 7 Aston Martin 55 8 Haas 37 9 AlphaTauri 35 10 Williams 8
GP ABU DHABI F1 2022 – VIDEO
GP ABU DHABI F1 2022 – FOTO
[See image gallery at www.circusf1.com]
L’articolo GP Abu Dhabi F1: Leclerc termina 2° ed è vice campione del mondo proviene da .