IL TEDESCO PERSCHKE SI DIMETTE, SVANTESSON CEO DI AUTOMOBILI PININFARINA

Cambio al vertice della Automobili Pininfarina, la società di Mahindra & Mahindra che, almeno in parte, porta lo stesso nome della gloriosa azienda di design di Torino che celebra nel 2020 l’anniversario per i 90 anni. Il nuovo Ceo è il 60enne svedese Per Svantesson, nominato da poco meno di due anni come Chief Operating Officer. Il manager scandinavo subentra al tedesco Michael Perschke, che ha rassegnato le proprie dimissioni.

ANCHE IL CAPO DEL DESIGN È NUOVO, È KEVIN RICE

Questo avvicendamento all’interno della “galassia” Pininfarina (entrambe le società sono controllate dal colosso indiano) si aggiunge a quello che ha riportato a Torino Kevin Rice come Chief Creative Officer di Pininfarina. “Michael Perschke ha deciso di lasciare la sua posizione di Ceo della Automobili Pininfarina GmbH”, ha reso noto Pawan Goenka, numero uno di Mahindra & MahindraL’era del manager tedesco alla guida della società, il cui quartier general si trova a Monaco di Baviera, era cominciata nel luglio del 2018. A quanto riportano i media della Germania, Perschke avrebbe rinunciato al mandato per perseguire la realizzazione di progetti propri.

SVANTESSON DOVRÀ OCCUPARSI DEL LANCIO DELLA PININFARINA BATTISTA

Tra le grandi responsabilità che attendono Svantesson c’è il lancio della Battista, la supercar a zero emissioni da 1.900 Cv e 2,6 milioni di euro di prezzo. Il modello è stato disegnato da Pininfarina, che ha anche in ballo una cooperazione con la cinese Evergrande New Energy Automobile GroupIl dirigente svedese, oltre alla sua esperienza presso Automobili Pininfarina, porta con sé anche le conoscenze acquisite presso Volvo, Valeo ed Esab.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *