Sarà “l’idolo di casa” Miguel Oliveira (Red Bull KTM Tech3) a partire dalla pole position nell’attesissimo GP del Portogallo di domani, ultimo round del Mondiale MotoGP 2020 in programma per la prima volta sullo spettacolare tracciato di Portimao (clicca qui per orari e copertura televisiva).
Completando il tracciato lusitano con il crono di 1:38.892, Oliveira ha preceduto di 44 millesimi il vincitore dell’ultimo GP di Valencia Franco Morbidelli (Petronas SRT Yamaha), precedentemente salito dalla Q1, e di 146 l’arcigno australiano Jack Miller (Pramac Ducati), che scatteranno con lui dalla prima fila.
Prenderanno invece posto in seconda fila il britannico Cal Cruchlow (Castrol LCR Honda), all’ultima gara da professionista e salito a sua volta dalla Q1, il francese Fabio Quartararo (Petronas SRT Yamaha) e il sorprendente tedesco Stefan Bradl (Honda Repsol), test rider di HRC all’ennesima supplenza in luogo dell’ancora infortunato Marc Marquez.
12° tempo per l’unico altro pilota italiano arrivato alla Q2, il vice-iridato uscente Andrea Dovizioso (Ducati Team), questo fine settimana alla sua ultima gara con Ducati prima di un probabile “anno sabbatico” lontano dal Motomondiale. La miglior Aprilia è stat quella di Aleix Espargarò (Aprilia Racing Team Gresini), uscito nella Q1 e 14° sulla griglia di domani.
Brutta giornata per il neo-Campione del Mondo della MotoGP Joan Mir (Ecstar Suzuki), uscito di scena già nella Q1 e quindi condannato a iniziare il suo primo GP da iridato dalla 20a casella dello schieramento.
Subito out nella Q1 anche tutti gli altri italiani della classe regina: Francesco Bagnaia (Ducati Pramac) che chiuderà la 5a fila, Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha) e Danilo Petrucci (Ducati Team), che scatteranno dalla 6a fila davanti a Lorenzo Savadori (Aprilia Gresini).
Joan Mir Campione del Mondo: ‘Era il mio sogno!’
Il 23enne spagnolo vince il titolo più prestigioso con Suzuki nel centenario della casa di Hamamatsu
Chi è Joan Mir, campione del mondo della MotoGP 2020? Biografia, carriera e vittorie
Chi è Joan Mir, campione del mondo 2020? La biografia del pilota Suzuki e tutti i suoi successi in carriera
MotoGP Portogallo 2020 | Classifica Q2
1 Miguel OLIVEIRA | POR | Red Bull KTM Tech 3 1’38.892
2 Franco MORBIDELLI | ITA | Petronas Yamaha SRT 1’38.936 +0.044 / 0.044
3 Jack MILLER | AUS | Pramac Racing 1’39.038 +0.146 / 0.102
4 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda CASTROL 1’39.156 +0.264 / 0.118
5 Fabio QUARTARARO | FRA | Petronas Yamaha SRT 1’39.199 +0.307 / 0.043
6 Stefan BRADL | GER | Repsol Honda Team 1’39.204 +0.312 / 0.005
7 Johann ZARCO | FRA | Esponsorama Racing 1’39.238 +0.346 / 0.034
8 Maverick VIÑALES | SPA | Monster Energy Yamaha MotoGP 1’39.260 +0.368 / 0.022
9 Pol ESPARGARO | SPA | Red Bull KTM Factory Racing 1’39.284 +0.392 / 0.024
10 Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’39.467 +0.575 / 0.183
11 Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU 1’39.531 +0.639 / 0.064
12 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team 1’39.587 +0.695 / 0.056
Marc Marquez e l’incubo della terza operazione: probabile trapianto osseo. A rischio anche il 2021?
Se effettivamente fosse necessaria una terza operazione, Marc Marquez potrebbe saltare i test pre-stagionali di febbraio e anche i primi GP della stagione 2021
MotoGP Portogallo 2020 | Classifica Q1
1 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda CASTROL 1’39.250
2 Franco MORBIDELLI | ITA | Petronas Yamaha SRT 1’39.276 +0.026 / 0.026
3 Brad BINDER | RSA | Red Bull KTM Factory Racing 1’39.390 +0.140 / 0.114
4 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 1’39.762 +0.512 / 0.372
5 Francesco BAGNAIA | ITA | Pramac Racing 1’40.019 +0.769 / 0.257
6 Alex MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 1’40.049 +0.799 / 0.030
7 Valentino ROSSI | ITA | Monster Energy Yamaha MotoGP 1’40.058 +0.808 / 0.009
8 Danilo PETRUCCI | ITA | Ducati Team 1’40.091 +0.841 / 0.033
9 Lorenzo SAVADORI | ITA | Aprilia Racing Team Gresini 1’40.174 +0.924 / 0.083
10 Joan MIR | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’40.290 +1.040 / 0.116
11 Tito RABAT | SPA | Esponsorama Racing 1’40.427 +1.177 / 0.137
12 Mika KALLIO | FIN | Red Bull KTM Tech 3 1’41.753 +2.503 / 1.326
MotoGP 2020: calendario aggiornato con 15 GP
Ufficiale la rinuncia ai round di Argentina, Thailandia e Malesia; confermato un GP ‘extra’ in Europa
MotoGP Portimao: prima pole per Miguel Oliveira pubblicato su Motoblog.it 21 novembre 2020 16:15.